The Sound of Silence collabora con :

Birrificio Artigianale MC77

Il birrificio nasce dalla nostra passione per la birra artigianale.
Durante gli anni di studio universitari trascorsi a Roma, qualche fortuito assaggio ci fa innamorare dei profumi inaspettati di luppolo e lievito e del gusto incredibilmente vario che “le birre” riescono a dare.
Con il tempo quell’interesse nato quasi per caso è diventato sempre più un chiodo fisso, tanto che molte delle nostre esperienze hanno iniziato ad avere come filo conduttore la nostra amata bevanda, i libri sul comodino, le uscite, i viaggi e molto altro ancora.
Contemporaneamente siamo venuti in contatto con l’home brewing e per anni ci siamo divertiti a giocare con pentoloni e materie prime; sempre più frequentemente accadeva infatti che il venerdì sera ci mettessimo in macchina per raggiungere il nostro birrificio-casalingo e che, lasciate Roma e la settimana lavorativa alle nostre spalle, iniziassimo a parlare di birra e della cotta del giorno successivo.
Il nostro nome rende omaggio a quella strada che ci ha condotto fino alla nascita delle nostre birre e lungo la quale questo progetto si è concretizzato-

This is our way

Birrificio artigianale Malaripe

Il marchio MalaRipe assume il proprio nome con il chiaro intento di evocare quello della località d’appartenenza.Siamo infatti a Ripe San Ginesio, borgo (e Comune) di 800 abitanti in provincia di Macerata, arroccato su un colle della valle del Fiastra: un insediamento medievale che, della propria origine, reca intatto il sigillo nell’impianto urbanistico, nei vicoli, nelle scalinate, nelle case addossate. Con il birrificio abbiamo unito le nostre due passioni, quella brassicola e quella per il territorio, l’entroterra marchigiano, dove si respira ancora la vera essenza della nostra terra, da anni ormai vittima di spopolamento e abbandono. Da qui la scelta di partecipare al progetto Borgofuturo, progetto assai più ambizioso, che si occupa di riqualificazione sostenibile. Dal 2017 ci siamo stabiliti in pieno centro storico, al fine di rilanciare e valorizzare la vita del paese, offrendo un prodotto artigianale, genuino e indipendente

Birre alla Spina

Hirter 1270

Colore ambrato brillante, diretta nota di malto, miele di bosco, fiori dolci, pesca matura.

Al palato raffinate note di miele e caramello.

Lager di colore ambrato

Gradi 4,9%

Hirter 1270      cl. 0,33                         €  4,00

Hirter 1270      cl. 0,50                         €  6,00

 

HirterMarzen

Colore dorato splendente, classica sensazione birrosa, note fruttate che ricordano il mango e gli agrumi

Armoniosa, anidride carbonica, ben digeribile, rinfrescante 

Marzen

Gradi 5,0%

HirterMarzen    cl. 0,33                       €  4,00

HirterMarzen    cl. 0,50                       €  6,00

 

HirterFestbock

Rubin Bock colore dorato scuro, elegante profumo di frutta secca

Forte, vellutata, nota aromatica di luppolo combinata con una nota di malto

Bock

Gradi 7,0%

HirterFestBock    cl. 0,33                    €  4,00

HirterFestBock     cl. 0,50                   €  6,00

HirterZwick

Colore giallo medio torbidezza naturale 

Note fruttate di pesca bianca e di frutti e       esotici

Zwickl non filtrata

Gradi 5,20%

HirterZwickl   cl. 0,33                    €  4,00

HirterZwickl    cl. 0,50                   €  6,00

Birra Spina Artigianale

Breaking Hops

Birra ambrata in stile Double IPA in cui l’aroma è dominato da sentori di frutta esotica ed agrumi tipici dei luppoli americani e neozelandesi utilizzati in tutte le fasi della produzione. Finale lungo e amaro. Categoria “Birre chiare e ambrate, alta fermentazione, alto grado alcolico, luppolate, di ispirazione angloamericana (Double IPA, Imperial IPA)”.

Double IPA     

Gradi 7,8%

          Breaking Hops      cl. 0,33          €  4,50

Breaking Hops       cl. 0,50         €  7,00

 

Divina e dorata. Blonde Ale di ispirazione belga con aggiunta di miele. Il profumo dolce di miele ben si unisce agli esteri fruttati e speziati donati dal lievito. In bocca e’ morbida e maltata, la leggera luppolatura ne bilancia il gusto. Il corpo strutturato accompagna il tenore alcolico e ne risulta una birra dal retrogusto persistente. Il nome Seduce, d’oro vestita e dolce di miele questo e’ un lato della questione.. l’ altro, amico mio, e’ che appena nata uccide perche' vuole essere l’unica.. Cio’ che comincia dolce finisce amaro e cio’ che comincia amaro finisce dolce. Lei sola e madre di tutte, lei: Ape Regina

Ape Regina 

Gradi 6,9%

 

Ape Regina      cl. 0,33          €  4,50

Ape Regina      cl. 0,50          €  7,00